TIRAMISU’ WORLD CUP 2024
Al Via Le Candidature internazionali per la Giuria popolare
Roma, 21 Maggio 2024
Nella prestigiosa sede di Roma della Stampa Estera si è svolta la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione della Tiramisù World CUP 2024.
Alla presenza del Dott. Giovanni Maria De Vita, Responsabile del progetto Turismo delle Radici del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ItaLea, del Sindaco di Treviso e dell’ideatore del progetto Francesco Redi.
Le selezioni internazionali cominceranno da Toronto, in Canada, il 14 Giugno durante il Festival “Taste of Little Italy” presso ITALEA Area, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Nessuno avrebbe mai immaginato che la semplicità del Tiramisù avrebbe conquistato il mondo. Tra i dolci della tradizione pasticcera italiana è uno dei più conosciuti e risulta,negli ultimi anni, il dolce più cliccato al mondo. Uno studio della Società Dante Alighieri , ha rivelato che è tra le dieci parole più conosciute all’estero, insieme a Pizza, spaghetti, cappuccino, espresso, mozzarella e lasagne.
Nella guida turistica L’Italia dei dolci del Touring Club italiano nella sezione relativa al Veneto, il tiramisù viene definito «dolce moderno per eccellenza» diffuso oramai in tutto il mondo; allo stesso modo, l’Accademia italiana della cucina ne identifica l’origine veneta (genericamente affermata pure da enciclopedie e vocabolari). Il lemma ‘tiramisù’ viene identificato come di origine veneta nel testo Le parole dialettali di Paolo Zolli del 1986 Il nome del dolce in veneto, “tiramesù”, poi italianizzato in “tiramisù”, sarebbe stato adottato per le sue capacità nutrizionali e ristoratrici, anche se altri affermano che il nome sia dovuto a presunti effetti afrodisiaci. In particolare, Giovanni Commisso, affermò che il dolce sarebbe nato negli anni ’30 nel centro di Treviso, presso la Cae de Oro.
In occasione del giorno europeo 2006, il tiramisù venne scelto per rappresentare l’Italia nell’iniziativa Sweet Europe. Il 17 gennaio 2013 il tiramisù è stato dichiarato piatto ufficiale della 6ª Giornata Internazionale della Cucina Italiana a New York.