CulturaLuoghi e PersoneNewsPercorsiResort e SpaRubricheSaluteSpiritualitàTurismo

Le Suggestioni e gli itinerari di bellezza di Ecoluxury Fair Roma 2025

Spazio Field 

Teatro Brancaccio, Roma

13 e 14 Novembre 2025

Il Forum del Turismo di Alta Gamma e sostenibilità  dedicato alle nuove frontiere si conferma un appuntamento imperdibile del settore con le suggestione e le proposte di itinerari di bellezza . La fiera internazionale contiene e propone dei percorsi che trasmettono dei contenuti esperenziali provenienti da ogni parte del mondo.

 

Il Forum sul Turismo di Alta Gamma e Sostenibilità, moderato da Roberto Gentile, giornalista ed editorialista turistico, si è tenuto mercoledì 13 novembre 2025 alle  presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma, nell’ambito dell’ottava edizione dell‘Ecoluxury Fair, la fiera internazionale del turismo di lusso sostenibile.

Turismo etico e sostenibile: i viaggiatori disposti a spendere fino al 30% in più:

Il Forum rappresenta un momento di riflessione e confronto sulle trasformazioni in atto nel settore del turismo di alta gamma, sempre più orientato verso modelli di business che coniugano eccellenza e responsabilità ambientale e sociale. Sono stati oltre 300 operatori internazionali presenti alla manifestazione, Ecoluxury Fair che si conferma l’appuntamento di riferimento per chi crede in un lusso capace di restituire valore ai territori. Durante il Forum sono stati  presentati dati esclusivi che confermano come i viaggiatori del segmento luxury siano oggi disposti a spendere fino al 30% in più per strutture impegnate in progetti di sostenibilità.

Dal Pil alla Felicità Interna Lorda: la lezione del modello “Bhutan”

Ospite d’onore è stato Sua Eminenza Neytrul Rinpoche, Presidente della Neyphug Foundation, una delle voci più autorevoli del Buddhismo internazionale. Ha esposto  una riflessione sul “Modello Bhutan” e sulla Felicità Interna Lorda (FIL), principio che ridefinisce il concetto stesso di progresso.

Ecoluxury program per sostenere la transizione ecologica dei 5 stelle:

Gli hotel a 5 stelle sono ancora in ritardo sul fronte dei progetti di sostenibilità energetica,

come confermano gli studi di settore realizzati per Ecoluxury e illustrati nel corso del Forum. In quest’ottica è stato presentato l’Ecoluxury Program, il nuovo schema di attestazione basato sulla norma ISO 17065, con procedure certificate, auditor qualificati e 200 requisiti vincolanti per contrastare il greenwashing.

 

 

Rate this post

Lascia un commento